CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Caro Pier. I lettori di Tondelli: ritratto di una generazione
Autori Vari | Selene Edizioni
"La scomparsa di Pier Vittorio Tondelli ha
lasciato molti vuoti. Nel tentativo di colmarli, un amico inizia a
pubblicare annunci per raccogliere ricordi e testimonianze sulla
sua figura: un appello a cui rispondono centinaia di persone,
trasmettendo nelle loro lettere l'amore per un autore che con la
sua prosa, il suo ritmo, ha inevitabilmente inciso nella vita di
chiunque l'abbia letto. Caro Pier nasce per raccogliere alcune di
quelle lettere": così Enos Rota, curatore di questo volume
presenta un caso editoriale ed umano unico nel panorama italiano,
e non solo. Perché se a distanza di anni e anni dalla scomparsa, i
suoi lettori continuano a scrivergli è perché il vuoto che ha
lasciato, ma ancora di più il lavoro che fece quando era in vita,
sono stati fondamentali per un'intera generazione.
Per questo Caro Pier rende omaggio, sì, a Pier Vittorio Tondelli,
ma soprattutto ai suoi lettori che qui diventano, in uno scambio
di ruolo divertente e creativo, prima diretti interlocutori e poi
a loro volta scrittori. Caro Pier è un libro atipico, multiforme e
variegato ma che ha una sua specificità, evidentemente ispirata da
Pier Vittorio Tondelli: caso più unico che raro, è un libro
scritto da lettori.
Da non perdere.