CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Riga 20: Milan Kundera
Autori Vari | Marcos Y Marcos
I contributi al numero 20 di Riga (auguri)
comprendono, tra gli altri, scritti di Octavio Paz, Italo Calvino,
Salman Rushdie, Ian McEwan, Leonardo Sciascia, John Updike, Gianni
Celati, Philip Roth: l'olimpo dei narratori per celebrare,
giustamente, Milan Kundera.
"Ognuno là è la propria opera. Ognuno, per così dire, inventa
se stesso. Ma è difficile spiegarlo. Non può capire. Lo capirà un
giorno" dice l'autore dell'Insostenibile leggerezza
dell'essere e di altri indimenticabili racconti e questo numero di
Riga è più che un valido aiuto per arrivare a conoscere un immenso
lavorio dedicato al romanzo, alla poesia, all'arte, anche se come
si legge tra le righe, l'arte stessa "è passata di moda".
Tra gli scritti di Milan Kundera, molti inediti, raccolti insieme
all'enorme e altisonante apparato critico, segnaliamo quelli, non
privi di un certo gusto polemico, dedicati al genio
cinematografico e visivo di Federico Fellini. La cura, attenta e
scrupolosa, è di Massimo Rizzante e per ulteriori informazioni
(nonché per averla, sono 350 pagine, costa 17 euro) vale la pena
di scrivere a info@marcosymarcos.com oppure telefonare allo
02/25902455