CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Huntsville Blues
Roberto Baggiani | Aliberti
Altri libri di Roberto Baggiani: |
|
Un viaggio lungo e dettagliato nella città
americana, o meglio texana, dove è avvenuto il più alto numero di
esecuzioni della pena capitale. Roberto Baggiani, descrivendo
minuziosamente la funzione politica delle carceri e della pena di
morte all'interno del sistema americano, elabora un documento
diretto, lineare, pieno di dati ma anche di suggestioni e di
emozioni, che è un chiarissimo atto d'accusa contro la pena di
morte.
Molto credibile perché la scelta dell'autore di Huntsville
Blues è stata quella di andare a vedere e a vivere
direttamente, quasi a respirare l'aria, dei luoghi dove tanto il
sistema carcerario quanto la pena capitale sono una fonte di
benessere e le architravi di tutto un sistema sociale.
Dalla citazione iniziale di Steve Earle fino a quella di Albert
Camus (che scriveva in Riflessioni sulla pena di morte: "È un
assassinio, senza dubbio, che ripaga in forma aritmetica
l'assassinio commesso. Ma aggiunge alla morte un regolamento, una
premeditazione pubblica e conosciuta alla futura vittima,
un'organizzazione, infine, che di per se stessa è fonte di
sofferenze morali più atroci della morte. Non c'è dunque
equivalenza.)
Huntsville Blues è un viaggio che, dall'interpretazione dei
documenti legali agli agghiaccianti resoconti delle esecuzioni
passando per gli immancabili gadget dei turisti, fa pensare. E non
poco.