CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
I fiori del male
Charles Baudelaire | Feltrinelli
Altri libri di Charles Baudelaire: |
I paradisi artificiali |
La capitale delle scimmie |
Il pittore della vita moderna |
Richard Wagner |
Les fleurs du mal |
Lo
spleen di Parigi. Poemi in prosa |
... |
La bellezza, lo spleen, l'inferno, l'orrore,
l'amore, la vita, la morte: I fiori del male di Charles Baudelaire
sono un classico della poesia e della letteratura e in questa
nuova, splendida edizione trovano una sorta di formato definitivo,
almeno per quanto riguarda il mercato italiano.
La traduzione e la cura di Antonio Prete, il testo originale a
fronte, il prezzo (nove euro) relativo costituiscono le solide
certezze di un libro epocale. Addentrarsi nei Fiori del male è un
processo che implica una partecipazione emotiva particolare, a cui
non è sfuggito nemmeno Antonio Prete come scrive concludendo la
sua introduzione: "Dall'esercizio della critica all'esperienza
della poesia: un balzo che la passione ha reso necessario, e quasi
naturale. Il sapere e l'invenzione, la ferita della vita e
l'ebbrezza dell'immaginazione si uniscono nella nuova lingua della
poesia. Ed è con il profumo di questa doppia essenza che i Fiori
del male attraversano tutte le regioni della poesia moderna, anzi
sono, della poesia moderna, compendio ed emblema. Con intatta
fragranza essi giungono fino a noi. Nel suono dei loro versi
accade di sentire il suono della nostra epoca".
In particolare, oggi, quando Charles Baudelaire scrive: "Sono
davvero stanco delle vostre orribili guerre".
Un capolavoro senza tempo.