CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Inagehi
Jack Cady | Meridiano Zero
Inagehi (che nella lingua parlata cherokee si
pronuncia in na ghe hii) significa una persona che vive da sola in
un luogo selvaggio. è la scelta di
Harriette Chiamata Del Tuono, Amica Dell'Albero che sente, come un
imperativo del destino, di dover scoprire, capire e far propria la
morte del padre, avvenuta per mano assassina anni e anni prima. Il
misterioso delitto è l'unica nota noir di questo splendido romanzo
di Jack Cady.
è anche la scintilla che accende di un fuoco vivo, intenso
Inagehi, dove protagonisti assoluti sono la natura selvaggia, le
montagne, gli alberi, il passare delle stagioni, le variazioni
atmosferiche.
Tutti considerati alla stregua di personaggi, persino di testimoni
e non in un'ottica misticheggiante come spesso vengono proposte le
visioni native.
Jack Cady è abbastanza scafato non lasciarsi trarre in inganno da
false suggestioni e presenta il mondo di Inagehi, dei nativi anche
con tutte le sue ombre. è per questo che
il prezzo che paga Harriette Chiamata Del Tuono, Amica Dell'Albero
("A quanto pareva, un prezzo bisognava pagarlo") si
diffonde, frase dopo frase, in Inagehi come le radici degli alberi
nella montagna che custodisce i segreti della morte del padre e
della sua stessa vita.
Un libro prezioso perché riporta al centro dell'attenzione il
rapporto con la natura: per un'ecologia dell'anima, più che
dell'ambiente. Così, "come tutte le tragedie, anche questa ha
bisogno di un coro" scrive Jack Cady.
C'è solo l'imbarazzo della scelta: potete metterci John Trudell,
Robbie Robertson o i dischi di Bill Miller.