CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Il Canonico
A.M. Pires Cabral | La Nuova Frontiera
|
Padre Salviano Taveira, giovane e inesperto parroco
di Vilarinho dos Castelhanos cerca la verità sul canonico
Francisco Ochoa, la cui contraddittoria esistenza è fonte di
infinite versioni ed è un romanzo atipico e anche per questo
molto bello quello che A.M. Pires Cabral costruisce cercando di
delineare il volto di Francisco Ochoa, il canonico del titolo
che, dietro e dentro gli abiti ecclesiali cela più di una vita
segreta. Lo stesso protagonista, padre Salviano si ritrova ad un
certo punto deve fare i conti con la frustrazione e lo sconforto
dovuti ai fallimenti delle sue ricerche e dei suoi sforzi: "In
effetti mi vedevo sempre più incapace di arrivare alla verità.
Le testimonianze che andavo raccogliendo erano così
contraddittorie in punti talmente decisivi, i vari informatori
divergevano tanto nelle interpretazioni dei medesimi fatti, da
farmi credere di ascoltare storie diverse su persone diverse. La
verità entrava così nel regno dei desiderata remoti, come
qualcosa di sempre più arduo da raggiungere". E’ qui che A. M.
Pires Cabral trova la brillante intuizione che è al centro del
romanzo: la costruzione o la ricostruzione di un'identità, di un
personaggio, di una storia potrà trovare zero o infinite
corrispondenze con la realtà, ma sarà sempre l'espressione di
una verità limitata, nel migliore dei casi. Un romanzo
bellissimo e fuori dagli schemi.