CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
La pioggia prima che cada
Jonathan Coe | Feltrinelli
Altri libri di Jonathan Coe: |
Circolo chiuso |
La banda dei brocchi |
La casa del sonno |
La famiglia Winshaw |
Questa
notte mi ha aperto gli occhi |
Attraverso una vecchia scatola di nastri e
fotografie prende forma l'identità forma tre o quattro generazioni
di donne le cui esistenze nonché i destini si incrociano con tutti
i loro amori, stili, ideali e fallimenti. Il puzzle che si forma
nelle fotografie, la cui descrizione è l'essenza de La pioggia
prima che cada, è molto labile, come lo sarebbe in realtà, anche
perché il rapporto tra immagine e scrittura porta in un campo
complesso. Tra le righe del romanzo, ad un certo punto lo afferma
anche Jonathan Coe: "Una fotografia è ben poca cosa. Può catturare
soltanto un momento, tra milioni di momenti, nella vita di una
persona o di una casa" ed è, come dice più avanti, una realtà
ingannevole, dove un sorriso (si sorride sempre in una fotografia)
è sempre falso. Forse è per quello che, fotografia dopo
fotografia, bisogna arrivarci, ben dentro, per vedere la luce che
le illumina per intero. È allora che il titolo dà un senso al
romanzo, lo apre, lo spiega, accende una fuoco d'artificio sopra
le fotografie rendendo uniforme e comprensibile il patchwork di
ricordi, sentimenti, sogni, vite vissute e non. Qualcosa in più di
un titolo, quindi, il cui compito è anche quello di spiegare
l'anima della storia (forse di tutte le storie) contenuta tutta in
quella frase che dice: "qualcosa può farti felice, anche se non è
reale". Un romanzo lirico e bellissimo.