CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Cuore di tenebra
Joseph Conrad | Mattioli 1885
Altri libri di Joseph Conrad: |
The Rover |
La linea d'ombra |
Vittoria - una storia delle isole |
Sotto gli occhi dell'occidente |
Nostromo |
Cuore di tenebra |
La follia di Almayer |
... |
Uno dei germogli più fertili e importanti della
storia della letteratura, Cuore di tenebra mantiene il suo
fascino intatto e inalterato. Un viaggio sul fiume, in Africa e
dentro le brutture e le contraddizioni del colonialismo, diventa
un'esplorazione verso "una certa conoscenza di se stessi", che non
esclude, come è noto, "l'orrore" di Kurtz. Va da sé che oggi
Cuore di tenebra ricorda Apocalypse Now (e non
viceversa, come dovrebbe essere) perché proprio a Joseph Conrad
hanno attinto Francis Ford Coppola, Michael Herr e John Milius per
quel delirante affresco, non solo nella dimensione della missione
fluviale, ma anche nella struttura narrativa, una specie di
visione perché, come si legge in Cuore di tenebra, "c'erano
momenti in cui il tuo passato tornava, come succede a volte quando
non si ha un attimo di tempo per se stessi; ma ritornava nella
forma di un sogno agitato e rumoroso, ricordato con stupore in
mezzo all'opprimente realtà di quello strano mondo di piante, e
acqua, e silenzio". È lì, nella linea d'ombra (per citare un
altro capolavoro di Conrad) tra il sogno e la realtà che "forse
tutta la conoscenza, e tutta la verità, e tutta la sincerità, sono
compresse in quell'impercettibile istante di tempo nel quale
oltrepassiamo la soglia dell'invisibile". La nuova edizione molto
accurata (anche graficamente) si avvale della traduzione di
Francesca Avanzini che firma anche un'utile e puntuale
postfazione.