CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Il gioco di Henry
Robert Coover | Fanucci
Altri libri di Robert Coover: |
La babysitter |
Questo romanzo, interamente dedicato al baseball, è
"un puzzle gigantesco e impossibile, un testo scritto
dall'intera nazione attraverso tutta la sua storia, come se le
frasi si fossero formate nel corso del tempo, nell'accumulo di
tutta questa esperienza: volevo che ci fossero migliaia di echi,
tutti i suoni di una nazione".
Definizione di Robert Coover dell'idea di romanzo da lui inseguita
che trova in Il Gioco Di Henry una delle sue più concrete e
visionarie realizzazioni.
La trama è scheletrica, la scrittura ha un ritmo forsennato
("un'energia linguistica quasi allarmante" secondo l'opinione di
Salman Rushdie), il rigore di Robert Coover nel perseguire i suoi
esperimenti è totale ("Sono contento di essere un autore così
controverso. è una prova del fatto che
sono vivo") e l'idea di fondo altrimenti non di può definire
che geniale.
Un personaggio così comune da sembrare trasparente (di lavoro,
contabile, ascolta solo country & western) che però nella vita
privata s'inventa un fantabaseball con la Universal Baseball
Association, ed è proprio questo Il Gioco Di Henry.
Un romanzo sicuramente non facile, anzi a volte ostico e
volutamente ripetitivo, perché reale ed immaginario continuano a
sovrapporsi, confondendo e spiazzando il lettore. Utile, sì,
proprio così.