CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Poesie
Gregory Corso | Newton Compton
Altri libri di Gregory Corso: |
Herald
of the Autochthonic Spirit |
Elegiac Feelings American |
Long Live Man |
The American Express |
Gasoline |
Con la traduzione e la puntuale cura di Massimo Bacigalupo, Mindfield (Campo mentale) si segnala in questa edizione, tra l'altro ottimale nel rapporto tra qualità e prezzo, come il volume più utile ed immediato per conoscere la poesia di Gregory Corso. Tra i personaggi più significativi della Beat Generation, è qui introdotto da una bellissima prefazione di Allen Ginsberg che si conclude così: "Corso è un poeta dei poeti, il suo verso puro velluto, prossimo a John Keats per il nostro tempo, squisitamente addentro ai modi della musa. È stato e sarà sempre un poeta caro a molti, risvegliatore di giovani, indovinello e piacere per i più anziani e sofisticati bibliofili, immortale per quanto si può essere immortali, capitan poesia che incarna la rivoluzione dello spirito, la sua poesia come l'opposto dell'ipocrisia". Le presentazioni non finiscono qui, perché William Burroughs scrive: "Gregory Corso è un poeta. Ha la rara missione di un puro talento lirico. E non ha mai dubitato di questa missione". Un esempio: "Quelli, quelli senza nome, quelli che mi hanno messo al tappeto, ma io mi sono rialzato, io mi rialzo sempre, e giuro che quando andavo al tappeto, piuttosto spesso me ne sono stato; nulla muove una montagna, tranne se stessa. Quelli, è da molto che li chiamo me". Se non bastassero le poesie, nel libro fioriscono anche i disegni di Gregory Corso che lo rendono, così, una mappa ancora più fedele alla sua arte e alla sua vita.