CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Il mondo magico
Ernesto De Martino | Bollati Boringhieri
Altri libri di Ernesto De Martino: |
La
fine del mondo. Contributo all'analisi delle apocalissi culturali |
Furore Simbolo Valore |
Panorami
e spedizioni. Le trasmissioni radiofoniche del 1953-54 |
Sud e magia |
Il lavoro più noto ed importante di Ernesto de
Martino viene riproposto in una versione aggiornata
nell'introduzione di Cesare Cases e nell'ampia appendica critica
aggiunta appositamente. Il mondo magico che esplora Ernesto de
Martino, con una curiosità coraggiosa ma non incosciente ("La
nostra civiltà è in crisi: un mondo accenna ad andare in pezzi, un
altro si annunzia. Tuttavia una cosa è certa: ciascuno deve
scegliere il proprio posto di combattimento, e assumere le proprie
responsabilità. Potrà essere lecito sbagliare nel giudizio: non
giudicare non è lecito. Potrà esser lecito agir male: non operare
non è lecito") è quella terra di nessuno tra razionale e
irrazionale che proprio in questo libro sembra trovare la sua
mappa ideale: "In verità qualsiasi acquisizione di conoscenza
risulta da un'interazione incessante tra stimoli esterni e
pulsioni interiori; noi viviamo in un sistema nel quale i limiti
tra mondo esterno e mondo interiore sono in continua fluttuazione.
I limiti della realtà sarebbero allora quelli stessi
dell'immaginazione umana, mentre i criteri di convalida della
verità scaturiranno a mano a mano dall'interno di quell'incessante
interazione tra esseri umani e mondo esterno, che modifica
continuamente la natura di entrambi".
Un capitolo fondamentale nella cultura italiana del Novecento e
una riscoperta quasi obbligatoria.