CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Harmonia Cælestis
Peter Esterhazy | Feltrinelli
Altri libri di Peter Esterhazy: |
--- |
Tra i rami dell'albero genealogico della famiglia
Esterhazy, si muove il vento dell'intera storia d'Europa. Sono i
figli a raccontare i padri ("Il mio buon padre un pomeriggio
uscì dalla sua stanza, il mio buon padre, che era un bell'uomo e
un carattere debole, andò vicino al suo figlio più grande, lo
baciò in fronte e disse: Sono fiero di te, dolce figliolo. Ti ho
sognato in modo così bello, che adesso sono fiero di te") in
un caleidoscopio caotico e luminoso di ricordi, sensazioni,
scontri, sangue ("Umano era quando ci si accodava alla propria
orda, ed era possibile accodarvisi con onore soltanto credendo
fermamente di trovare esclusivamente lì la verità, o almeno la
necessarietà. Per non sputarci in faccia da soli, diventiamo figli
della verità. Non ho prospettive, posso soltanto guardare davanti
a me, guardo l'orrore. Non c'è altro che orrore. In guerra non si
può dire io"), legami e idee per tirare avanti ("Per chi
accetta che le cose stanno in un certo modo, esiste anche una
spiegazione, ma se la spiegazione non c'è, non se ne sente la
mancanza, la vita continua. Se si conosce il motivo, la vita
scorre secondo un ordine preciso, anche se è difficile").
Con un sottofondo di letture che Peter Esterhazy ospita tra le
righe (ci sono Italo Calvino, Saul Bellow, James Joyce, Danilo
Kis, Franz Kafka, Vladimir Nabokov, John Updike, George Orwell,
Sherwood Anderson e molti altri), Harmonia Caelestis è uno di quei
rari capolavori che sanno parlare la lingua nei nostri tempi.