CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
L'arte della rivolta
Léo Ferré | Selene Edizioni
Altri libri di Léo Ferré: |
Mi racconto il mare |
Il cantore dell'immaginario |
"Il pazzo ispirato, il poeta profetico, colui
che sempre più apparterà al futuro che ha attraversato i cieli
d'Europa nel secolo scorso simile a una cometa incendiaria,
inseminando germogli libertari a raggiera plurigenerazionale,
scoprendo le zone clandestine di una geografia interiore dove, a
resistenza permanente, bengala luminosi rischiarano i luoghi di
una natività anarchica. La sua scia stellare, anatemica e
catartica, non si spegne. Si chiamava Léo Ferré", e così lo
presenta Mauro Macario nell'introduzione di questo prezioso volume
che raccoglie monologhi, poesie, testi e altri frammenti, in gran
parte inedita.
Figura cristallina nella sua coerenza, personaggio unico e libero
pensatore, Léo Ferré trova in L'arte della rivolta uno zibaldone
florido ed eccentrico, ma sempre durissimo e chiaro nella sua
presa di posizione: "La mia è una disperazione chimica. Muoio
di morire a ogni istante. Non ho salvezza che nel rifiuto, un
inganno di più ma terribilmente sovreccitante".
Un libro intenso e vitale che, nelle sue duecento pagine, è anche
un ponte ideale tra teatro, musica, poesia, forse un traghetto per
riportare le parole alla loro primordiale urgenza.