CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Nella città
Pietro Fratta | Arpanet
Altri libri di Pietro Fratta: |
Le terre del silenzio |
Chanoyu.
La cerimonia del tè |
Nelle molteplici forme e collane di Arpanet (tutte le informazioni necessarie su www.arpanet.org e www.arpabook.com) che ha una vasta produzione editoriale la cui peculiarità è l'interazione tra la narrativa e la moda, il cinema, l'arte visiva spicca il breve romanzo di Pietro Fratta, Nella città. Una storia i cui riflessi fantasmagorici riportano ad Italo Calvino, fin dal coloritissimo incipit: "Armoniosa e senza promiscuità, la città è pulita, onesta e più felice ad ogni vespro. La luna, quando schiarisce con la sua luce morbida, la rende ancora più incantevole, il mare che vi costeggia è perfetto, placido come un cristallo: si possono scorgere i fondali o i riflessi azzurrini nel lieve moto della sua superficie". È su questo sfondo che si muove il protagonista, Davide Martino, in fuga dalla natura uniforme e vagamente oppressiva della città e mettendo in luce un'altra natura che, come scrive Paco Simone nella presentazione di Nella città è "inquieta e inumana, ricacciata fino all'ultimo in fondo allo specchio". Tra gli altri libri di Arpanet, inoltre, vanno segnalati almeno il romanzo di Patrizia AZ, Il bosco della bella addormentata, dichiaratamente ispirato all'Opera al nero di Marguerite Yourcenar, quello di Mariateresa Cupane, Tutti i colori del blu e i volumi della collana Concepts dedicati alla letteratura, alla musica e all'arte.