CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Su e giù con Amy Winehouse
Peter Fruit | Kowalski
Il caso Amy Winehouse scoppia all'inizio del 2008 quando, a poco
più di vent'anni e con un paio di dischi appena alle spalle,
sbanca la cerimonia dei Grammy (senza andarci, peraltro)
arrivando a vendere una quindicina di milioni di copie in tutto
il mondo. Una stella internazionale, un icona per la moda, un
misto pauroso di disperazione e innocenza, una ragazza sempre in
bilico sui suoi tacchi vertiginosi, un bambola costruita ad hoc?
Tutti si chiedono chi è o cos'è Amy Winehouse, mentre una folla
straripante di amanti sembra stregata da un'aura magica e
invisibile. Peter Fruit, una sorta di Cincinnati del rock'n'roll
recuperato dal suo volontario esilio, viene incaricato di
scoprire cosa c'è dietro la sua storia e si perde ad inseguirla
in una Londra picaresca e misteriosa. Ne nasce così un libro che
meglio non potrebbe raccontare la biografia di Amy Winehouse,
spiegata tra le righe in tutti i suoi dettagli, ma anche una
storia che racconta, senza grandi pretese ma con il gusto del
suggerimento nascosto tra una battuta e l'altra, i meccanismi
dello stardom system (con utile e adeguato glossario in
appendice), le contraddizioni dell'industria discografica, le
strambe coincidenze tra l'essere elevati a rock'n'roll star e
poi sbattuti per strada senza tanti complimenti. Amy Winehouse è
stata ed è tutto questo e non c'è libro che potrebbe raccontarlo
meglio di così.