Alias Bob Dylan
CULTURA E TEMPO
LIBERO >
Libri |
|
The Clash. Death Or Glory
|
Pat Gilbert | Arcana |
|
È incredibile come i Clash, nell'arco di un
limitatissimo segmento di tempo abbiano solleticato le fantasie e
l'immaginario del rock'n'roll. Molto dipende dall'aver partecipato e
interpretato in maniera personalissima la rivoluzione del 1977 e
dintorni, ma anche da una complessa serie di contraddizioni che
tennero i Clash sul filo del rasoio e in cima alle barricate per
tutto il breve periodo della loro esistenza. Nessuno ne aveva
esplorato il background in maniera così dettagliata e rigorosa come
ha fatto Pat Gilbert con questo Death Or Glory, un titolo
emblematico che già introduce ad un'analisi florida e appassionata,
ma anche molto lucida nell'esplorare i lati oscuri, i contrasti, le
spigolose dinamiche che distinsero i Clash. Sempre cercando la
testimonianza diretta e non solo dei protagonisti che sono
sopravvissuti a Joe Strummer, ma anche di tutti coloro che in un
modo o nell'altro hanno visto attraversare la loro vita dalle
emissioni di Radio Clash. Pat Gilbert celebra giustamente i giorni
della Londra in fiamme e di London Calling, ma non rinuncia
ad aprire uno squarcio sulla rapida decadenza dopo la dipartita di
Mick Jones e neanche ad un filo di malinconia nel ricordare Joe
Strummer. Piuttosto corposo (quasi cinquecento pagine) Death Or
Glory è la biografia più affidabile dei Clash, anche se Il
futuro non è scritto di Stefano Hourria (Distorsioni) può
essere benissimo complementare nel raccontare le coordinate e
l'humus politico da cui presero
forma i Clash. |
|
Vai all'Archivio Libri
|
|
|