CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Il libro del buio
Tahar Ben Jelloun | Einaudi
Altri libri di Tahar Ben Jelloun: |
L'hammam |
Jenin. Un campo palestinese |
L'Albergo dei Poveri |
L'Islam spiegato ai nostri figli |
Corrotto |
... |
Asciutto, cupo, a tratti crudele, Il libro del buio
è un inno alla libertà che Tahar Ben Jelloun canta
instancabilmente per ogni pagina, narrando la vicenda (basata su
una storia vera) di un gruppo di prigionieri rimasti in un buco
oscuro, in mezzo al deserto, per diciott'anni.
A loro manca tutto, non solo la luce.
Cibo, salute (fisica e mentale), la possibilità di leggere e
scrivere, il contatto umano (ognuno è segregato nella terra), le
più elementari norme igieniche.
Come se fossero già in una tomba e infatti la morte, ne Il libro
del buio, è un ospite tutt'altro che raro. Eppure nell'estenuante
resistenza, nel continuo confrontarsi tra prigionieri (e la parola
diventa davvero uno strumento di sopravvivenza), nella dignità di
chi sta pagando un prezzo troppo alto, quale che sia la colpa, Il
libro del buio è una liricissima elegia alla vita e alla libertà.
In altre parole, un capolavoro.