CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Peter Gabriel, Suoni senza frontiere
Alfredo Marziano | Auditorium Edizioni
"Con un talento speciale e una, dieci, cento
visioni da inseguire", Peter Gabriel è sicuramente uno dei
protagonisti della musica moderna e Alfredo Marziano gli ha
dedicato un ritratto agile e scorrevole, ma anche pieno di
informazioni, dettagli e con un sottile filo analitico che collega
le mille esperienze del musicista inglese.
Si passa infatti dai suoi esordi con i Genesis alla ricca e
fortunata carriera solista, dalla sua esperienza con le musiche
del mondo nella Real World.
Tema conduttore di tutta la sua esperienza artistica, il ritmo e
le sue divagazioni: "Il ritmo è sotto di me/il ritmo del calore/il
ritmo è intorno a me/il ritmo mi controlla/il ritmo è dentro di
me/il ritmo si impossessa della mia anima", come cantava Peter
Gabriel in The Rhythm Of The Heat, e come lo racconta, con
cognizione di causa, Alfredo Marziano in Peter Gabriel, Suoni
Senza Frontiere che non è la solita biografia di una cantante
rock'n'roll ed è un bell'esempio di critica musicale trasferita
sulle pagine di un libro. Fondamentale per comprendere Peter
Gabriel, utilissimo per sfiorare un concetto di musicista che ha
sempre preso con le pinze il mondo dello spettacolo attorno a lui.