CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Il colosso di Marussi
Henry Miller | Feltrinelli
Altri libri di Henry Miller: |
Tropico del Cancro |
Tropico del Capricorno |
Primavera nera |
La
trilogia Crocifissione in Rosa |
... |
In un breve diario di viaggio nella luce del Mediterraneo, mentre il mondo si avvicina ad un'altra guerra, Henry Miller ha modo di confrontarsi con la cultura e il paesaggio della Grecia non meno che con se stesso e l'amico Lawrence Durrell. Così Il colosso di Marussi è un libro che racconta incontri e riflessioni, sempre con l'andamento altalenante e assolato dell'estate greca, ma con lo stile ineguagliabile del grande scrittore americano che, proprio in quell'atmosfera calda, luminosa e molto misteriosa sembra intuire o scoprire molti segreti dell'arte e della vita, come scrive in uno dei passaggi più lucidi: "Vivere creativamente, ho scoperto, significa vivere sempre meno egoisticamente, vivere sempre più dentro il mondo, identificandosi con il mondo e influenzandolo per così dire nel nocciolo. L'arte, come la religione, è soltanto, mi sembra adesso, una preparazione, una iniziazione al modo di vivere. La meta è la liberazione, essere liberi, che significa assumere una maggiore responsabilità". Sarà anche vero, poi, che "il poeta è sempre in ritardo", come Henry Miller scrive in un altro angolo de Il colosso di Marussi, ma in questo libro è stato estremamente puntuale nel percepire un mondo in bilico, l'aria intrisa di presagi, ma anche i profumi di un viaggio crepuscolare e molto intenso che si traduce in una prosa che ha davvero pochi eguali.