CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Il viaggiatore delle dune
Théodore Monod | Bollati Boringhieri
Altri libri di Théodore Monod: |
Pace
al serpente e al popolo dei topi |
Reportage di lunghe traversate "da un mare
all'altro" (uno fatto di acqua salata, l'altro un'oceano di
sabbia e rocce), Il viaggiatore delle dune è uno splendido libro
dedicato al deserto e al viaggio.
Il viaggiatore delle dune, nonostante la ricchezza del linguaggio
(infatti è non poco utile il glossario finale) e degli argomenti
gestiti da Théodore Monod (storia, archeologia, geologia e
paleontologia) si legge senza patemi, grazie anche al gusto
divertito e all'ironia, compresa la descrizione della formazione
geologica del Sahara, paragonata alla crosta di una torta. In più
vince il premio citazione d'autore 2002 con Walt Withman
nell'epigrafe del primo capitolo (così fuori posto che sembra sia
stato sempre lì, nel Sahara): "Imbarchiamoci anche noi, anima
mia! Con gioia, lanciamoci sui mari senza piste!".
Piacere per gli occhi: il breve e splendido inserto fotografico
(una decina di scatti) dedicato al Sahara, incluso nel prezzo e
piacevole intervallo nella lettura.
Colonna sonora: la discografia di Ali Farka Touré che si adatta
naturalmente al ritmo ciondolante della scrittura di Théodore
Monod e con cui anche noi diventiamo viaggiatori delle dune, pur
sprofondati nel nostro divano.
Meglio di così, proprio non si può.