CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Metapop
Paul Morley | ISBN Edizioni
Se il titolo originale Words & Music (parole
e musica) rendeva meglio gli argomenti su cui Paul Morley sviluppa
la sua ritmatissima scrittura, la traduzione italiana del titolo
non ne tradisce lo spirito.
Metapop è infatti una strana sorta di saggio che si articola
attorno ai concetti della musica, del silenzio, del rumore e, più
in generale, dell'ascolto ("Senza l'ascoltatore, non esiste
musica.
L'ascoltatore completa il ciclo musicale") ma che tende anche a
ricostruire le dinamiche e gli intrecci fondamentali della cultura
pop. A partire dall'humus metropolitano da cui si dipana ("La
città si rinnova giorno dopo giorno attraverso scambi di immagini
pubbliche e gesti privati") fino ad una concezione metafisica
della musica che "ci fa pensare a come il primo segno di esistenza
sia stato il rumore, a come il rumore sia venuto prima di ogni
altra cosa, prima della coscienza; ci fa pensare a come il nostro
eterno e inesauribile fascino per la musica sia in parte
conseguenza di qualche irreversibile memoria genetica che abbiamo
e che ci ricorda che prima di noi c'era il rumore e che su questo
rumore si basa tutta la musica.
Ogni genere di musica è un'eco dell'inizio dei tempi". Dentro, in
un vortice inarrestabile di nomi, citazioni, suggestioni, Paul
Morley sviluppa un libro che non è né un romanzo né un saggio, ma
che funziona alla perfezione, come una canzone pop.