|
CULTURA E TEMPO LIBERO
> Libri |
|
Mangia! |
|
Altri libri
di Andrea Pugliese: |
Neo-Conf. (Auto)ritratto del Nuovo Conformista |
Persone smarrite |
|
www.fbe-edizioni.com
| |
Andrea Pugliese FBE
Edizioni |
|
Si è davvero adulti quando si riesce a scolare
la pasta al dente, e a fare una frittata per strappare il sorriso a
qualcuno che si ama, e si afferra che non si mangia per vivere ma si
vive per mangiare. Il cibo, come la vita, va quindi goduto e
conquistato, e occorre riuscirci prima che altri ci arrivino prima
di te, o prima che vada a male, o che il cuoco decida spostarlo
sulla tavola di qualcun altro. Perché siamo così? Dobbiamo cambiare?
Possiamo cambiare? Questo non è un libro di ricette. Serve a
chiarire come il buon cibo dia risposte più sincere e convincenti di
molti psicologi, filosofi, e guru. Al tavolo consueto di una
domenica in famiglia come nella bettola più unta e polverosa di
Bombay, le radici del gusto si piantano solide nella nostra memoria
e fanno germogliare quello che siamo. Si cucina e si mangia per
sedurre, per compiacere (e compiacersi), per stimolare l'invidia di
chi è negato ai fornelli ma vorrebbe essere diverso. Il cibo diventa
propedeutico al sesso e surrogato del sesso stesso, finché è il
sesso a essere relegato a completamento del cibo. Mangia!
non è dunque solo la più efficace incitazione a combattere la morte
ma è il presupposto irrinunciabile per la ricerca della felicità. È
l'imperativo usato dalle madri per trattenere i figli oltre il
lecito nelle loro cucine e serve a conquistare uomini e donne ai
piaceri di una sera o di una vita. i loro viaggi amano fantasticare
sul cibo che troveranno.
Vai all'Archivio lIBRI
| |