CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
È Oriente
Paolo Rumiz | Feltrinelli
Altri libri di Paolo Rumiz: |
La secessione leggera |
Maschere per un massacro |
La linea dei mirtilli |
Vento di terra |
è
un viaggio multiforme quello che porta Paolo Rumiz ad esplorare i
nuovi confini dell'Oriente. Usa tutti i mezzi possibili: dalla
bicicletta alle chiatte del Danubio, dai treni a scartamento
ridotto nei frammenti di impero sovietico fino ai taxi anarcoidi
in Romania.
La varietà di soluzioni si concentra però su un percorso ben
preciso, "una linea d'ombra in Europa.
Non è ovest e nemmeno est. Sta al centro, taglia la Mitteleuropa e
il suo groviglio di etnie.
Corre dal Baltico ai Balcani e segna i luoghi dove i due
totalitarismi del ventesimo secolo si sono affrontati nel modo più
infame.
Disegna una geografia di vergogne: lapidi, ossari, cortine di
ferro, campi di sterminio.
è
un reticolo di memorie nere che ha generato, negli stessi luoghi,
un'altra geografia, sommersa, fatta di omertà, amnesie, negazioni
e rimozioni di colpa.
Tutte reazioni umane, persino comprensibili: se non fosse che,
anche a distanza di anni, possono generare nuovi mostri".
Un viaggio che lo porta a scoprire un Oriente che è vicinissimo con tutte le ricchezze, le contraddizioni, le inquietudini e i misteri che ormai ci risultano incomprensibili perché siamo intubati nell'ovvietà dei talk show e nella stupidità imperante, ma, pare di capire leggendo questo libro, lungo quella linea d'ombra, quel confine ondivago che sottolinea l'Oriente, ci siamo noi.