CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Quando le anime si sollevano
Madison Smartt Bell | Instar Libri
Dall'Africa a qualcosa chiamato America, Quando Le
Anime Si Sollevano racconta le rivolte di Haiti della fine del
Settecento descrivendo, a metà strada tra trattazione storica e
romanzo sociale, i complessi intrecci tra conflitti etnici,
religiosi, politici e geografici. Qualcosa che appartiene alla
radice più intima dell'uomo, al suo stesso spirito e che soltanto
chi vive vicino alla terra riesce a comprendere fino in fondo:
sofferenza, disperazione, rabbia, ribellione.
Madison Smartt Bell, con un lavoro di ricerca veramente maniacale
ha saputo far coincidere i fatti storici con una scrittura che è
un vero e proprio diluvio e che trascina il lettore nei paesaggi
di un'apocalisse dove lo schiavismo rivela le sue brutture più
profonde.
Se poi volete un parere più credibile, fidatevi di una delle
migliori scrittrici americane contemporanee, Kaye Gibbons, che a
proposito di Quando Le Anime Si Sollevano ha detto: "Un libro
violento, da arresto cardiaco, che narra le tragiche conseguenze
della politica schiavista. Le voci dei personaggi intessono un
ricco arazzo con le contraddizioni e l'amarezza che ancora
tormentano questa terra lacerata". Tra l'altro il prezzo
comprende una cronologia storica dettagliata ed efficiente, un
glossario (utile anche per comprendere molti vocaboli voodoo in
uso da Willy DeVille a Dr. John), una veste grafica elegantissima
e quelle citazioni di Bob Marley che abitano con spiritata
naturalezza tra un capitolo e l'altro.