CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
La corriera stravagante
John Steinbeck | Bompiani
Altri libri di John Steinbeck: |
Uomini e topi |
Il breve regno di Pipino IV |
Le
gesta di re Artù e dei suoi nobili cavalieri |
Furore |
La perla |
La valle dell'eden |
... |
Capita che un torpedone scalcinato s'inchiodi nel
bel mezzo del paesaggio californiano con a bordo tutti i suoi
passeggeri, un quadro picaresco e colorito di un'umanità
variegata. C'è di tutto, sulla corriera stravagante di John
Steinbeck e il casuale incidente, tutto sommato una solida
metafora dell'imprevedibilità della vita, sembra scardinare le
esistenze e i legami bloccati on the road, con una sorta di
sottile euforia generale, che spesso si traduce in una marcata
sensualità.
Certo il John Steinbeck de La corriera stravagante non è certo
quello biblico di Furore o Uomini e topi, il cantore della
famiglia di Tom Joad, dei derelitti e dei disperati: da un certo
punto di vista è più vicino all'epica di Pian della Tortilla o,
almeno, alle stesse visioni.
Perché, in fondo, l'incidente, in senso lato, che ferma La
corriera stravagante, è anche l'occasione perché i viaggiatori
scoprano un nuovo senso alla propria vita, vedendo "davanti
alla corriera, la strada cantava la sua canzone", un inedito
orizzonte di libertà.
Edizione economica che ha anche il pregio di essere comoda e
tascabile: dato utile più che mai nel caso torni la voglia di
scoprirsi born to run o scatti, indomabile, lo spirito
d'emulazione.