CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Orso e sua figlia
Robert Stone | Einaudi
|
Altri libri di Robert Stone: |
Porta di Damasco |
Guarisci te stesso |
... |
La short story è un mondo ormai raro e trovare
narratori in grado di muoversi a loro agio in spazi poco più
grandi di una canzone è ancora più difficile. Dalle recenti
traduzioni di raccolte di alcuni scrittori americani (tra cui
George Saunders, Tobias Wolff, T.C. Boyle), spicca Orso e Sua
Figlia di Robert Stone.
Scrittore che ha frequentato la coda dell'onda lunga della Beat
Generation, scegliendo poi formule espressive più complesse e
adatte ai tempi (il capolavoro di Porta Di Damasco, sempre
Einaudi, 545 pagine, 19,60 euro), Robert Stone ha ben chiaro il
senso della narrativa sia dalla parte di scrive ("Ho sempre
pensato che uno dei vantaggi della fiction (a prescindere dalle
sue funzioni più importanti) sia la possibilità di evasione")
sia da quella di chi legge ("Ogni essere possiede una vena di
percezione profonda. Il problema è portarla in superficie"):
due estremi che si traducono in visioni liriche e durissime, a
tratti così spietate e drammatiche da lasciare a disagio il
lettore. L'uscita di Orso e Sua Figlia è però anche l'occasione di
parlare ancora di Porta di Damasco, un magnifico libro che, tra
C.I.A., fanatici di tutte le religioni, discussioni filosofiche,
complotti, agenti segreti nei cunicoli di Gerusalemme,
sull'endemico conflitto tra arabi e israeliani spiega più di tutta
la CNN e i giornali di questo mondo messi insieme.