CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Dimmi la verità: Il Watergate
del rock'n'roll
il dossier dell'FBI su
John Lennon
Altri libri di John Wiener:
---
John Wiener | Selene Edizioni
Il 4 febbraio 1972 il senatore americano Strom
Thurmond invia un memorandum al presidente Richard Nixon (e qui è
storicamente corretto fare nomi e cognomi) per sottolineare la
necessità di intervenire, con tutti i mezzi possibili, su John
Lennon.
In realtà l'F.B.I. guidata da John Edgar Hoover aveva già aperto
un dossier su questo musicista, già "membro del gruppo The
Beatles" e così appassionato di politica. Qui comincia un
intreccio di coincidenze che è difficile, alla luce della ricerca
di Jon Wiener, definire ancora tali: per esempio, Strom Thurmond è
lo stesso senatore che alla fine degli anni Settanta avrebbe
voluto usare la bomba atomica in Vietnam; Richard Nixon è lo
stesso presidente americano costretto a dimettersi per lo scandalo
del Watergate (di cui proprio in questi giorni ricorre il
trentesimo anniversario); John Edgar Hoover è stato il
protagonista di un ambiguo centro di potere da lui sviluppato
dentro e attorno l'F.B.I.. I suoi agenti speciali seguirono John
Lennon quotidianamente per più di un anno, in cerca di un reato,
un motivo per espellerlo dagli Stati Uniti, ma alla fine dovettero
cedere.
Oggi quel dossier è diventato in gran parte pubblico grazie agli
sforzi e alle battaglie condotte da Jon Wiener che è arrivato ad
appellarsi alla Corte Suprema per scoprire la verità.
è tutto raccontato in Dimmi La Verità: Il Dossier
Dell'F.B.I. su John Lennon (Selene Edizioni, 16,55 euro, 325
pagine) che, appropriatamente, porta anche il sottotitolo di Il
Watergate Del Rock'n'Roll. Una testimonianza che va oltre la
figura di John Lennon e ne continua la sua battaglia per la
libertà.
Altri libri di John Wiener: |
--- |
In realtà l'F.B.I. guidata da John Edgar Hoover aveva già aperto un dossier su questo musicista, già "membro del gruppo The Beatles" e così appassionato di politica. Qui comincia un intreccio di coincidenze che è difficile, alla luce della ricerca di Jon Wiener, definire ancora tali: per esempio, Strom Thurmond è lo stesso senatore che alla fine degli anni Settanta avrebbe voluto usare la bomba atomica in Vietnam; Richard Nixon è lo stesso presidente americano costretto a dimettersi per lo scandalo del Watergate (di cui proprio in questi giorni ricorre il trentesimo anniversario); John Edgar Hoover è stato il protagonista di un ambiguo centro di potere da lui sviluppato dentro e attorno l'F.B.I.. I suoi agenti speciali seguirono John Lennon quotidianamente per più di un anno, in cerca di un reato, un motivo per espellerlo dagli Stati Uniti, ma alla fine dovettero cedere.
Oggi quel dossier è diventato in gran parte pubblico grazie agli sforzi e alle battaglie condotte da Jon Wiener che è arrivato ad appellarsi alla Corte Suprema per scoprire la verità.
è tutto raccontato in Dimmi La Verità: Il Dossier Dell'F.B.I. su John Lennon (Selene Edizioni, 16,55 euro, 325 pagine) che, appropriatamente, porta anche il sottotitolo di Il Watergate Del Rock'n'Roll. Una testimonianza che va oltre la figura di John Lennon e ne continua la sua battaglia per la libertà.