CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
L'energia degli schiavi
Leonard Cohen | Minimum Fax
Altri libri di Leonard Cohen: |
Il libro del desiderio |
Beatiful losers |
Stranger Music |
I
simulacri della bellezza. Poesie e canzoni. |
Il gioco preferito |
Book
of mercy-Libro della misericordia |
È tutto vero quello che
scrive Giancarlo De Cataldo nelle "linee per un'introduzione"
a L'energia degli schiavi: Leonard Cohen è stato una somma
di contraddizioni e di estremi. Eremita e rock'n'roll star,
tossico e asceta, mistico e passionale, spirito e corpo: una
miscela esplosiva che distillata in queste poesie le rende attuali
e pertinenti anche a distanza di oltre trent'anni dalla loro prima
pubblicazione. "L'amore è un fuoco/che tutti arde/e tutti
sfigura/è la scusa del mondo/per la sua bruttezza" e Leonard
Cohen sa raccontare con queste liriche vive, intense tutte le
passioni e le brutalità. Con una poesia spiega più di mille
storici professionisti e di altrettanti politicanti bugiardi la
condizione degli oppressi e degli sconfitti: "Un giorno o
l'altro/cadrà pure su di voi/il disprezzo degli schiavi/la
finirete allora di pontificare/sulla nostra libertà, sul nostro
amore/la pianterete/di offrirci la vostra soluzione/voi avete
tante cose a cui pensare/noi in testa abbiamo solo la vendetta".
La poesia è un modo di essere, di cavalcare gli estremi, di
sopportare i capovolgimenti perché Leonard Cohen è fedele e
coerente al suo credo: "Io rifiuto l'alibi universale".
Esatto: queste poesie vanno affrontate "ciascuno secondo il
proprio stile di passo/passione" perché altre iindicazioni
Leonard Cohen non ne suggerisce.
Bisogna essere liberi, anche dai poeti.