CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
Quello che conta
Marco Denti | Selene Edizioni
Altri libri di Marco Denti: |
Modena City Ramblers |
U2 a Sarajevo |
Alias Bob Dylan |
Quello che conta porta a conclusione un lungo
percorso storico avviato negli ultimi anni dall'associazione
culturale il Levante di Melegnano.
Un tragitto che ha posto al centro del discorso il tema del lavoro
e della fabbrica, in particolar modo riferendosi alla realtà della
Broggi Isar, un complesso industriale di vitale importanza per la
cittadina alle porte di Milano. Quello che conta affonda dunque la
sua ispirazione intorno alla vita della stessa Broggi Isar,
ambientando una piccola storia di provincia nel grande respiro
politico che l'Italia vive nei primi anni cinquanta. Collocato
infatti a cavallo tra il 1952 e il 1953, il romanzo fa rivivere i
conflitti e le divisioni di una democrazia ancora giovane e in
formazione, citando con rigore documenti storici e leggi che hanno
segnato quell'epoca. In primo piano ci sono le lotte sindacali e
le prime rivendicazioni della classe operaia, l'America, il piano
Marshall e la legge truffa del governo De Gasperi, sullo sfondo si
sviluppa però una piccola storia d'amore tra il ragioniere
Giuseppe Radici e l'operaia Carolina Morandi.
Marco Denti, con un linguaggio semplice ed un preciso indirizzo
sociale e politico riesce a far compenetrare perfettamente questi
due livelli della storia: ne risulta un piacevole romanzo che va
oltre il significato strettamente storico e geografico in cui è
ambientato, mettendo in luce argomenti di una attualità
sconcertante
Per ulteriori informazioni: www.levante.mi.it