CULTURA E TEMPO LIBERO > LIBRI
U2 a Sarajevo
Marco Denti | Selene edizioni
Altri libri di Marco Denti: |
Quello che conta |
Alias Bob Dylan |
Modena City Ramblers |
Un libro-riflessione, dalla struttura agile e mirata dritta al cuore della questione: il 23 settembre del 1997 il mastodontico carrozzone del PopMart Tour approda a Sarajevo, città suo malgrado simbolo della tragedia etnica jugoslava e ancor più simbolo di una Europa ferita nella sua stessa fragile idea di unità, oltre le barriere delle divisioni di razza e religione. Quella sera Bono e compagni suonano di fronte a uomini e donne con storie fino a poco tempo prima lacerate dalla guerra e divise dall'odio.
Non ci furono scontri e seppure
un solo concerto di rock'n'roll non può definirisi una svolta
epocale nella storia del continente, è pur vero che quella notte
le differenze etniche furono lasciate in disparte. Uno spunto che
riapre il confronto sulla valenza politica che spesso può assumere
la musica rock, sempre divisa tra i poli opposti di un disimpegno
totale o di una continua mobilitazione sociale.
U2 a Sarajevo è anche l'occasione per ripercorrere le ultime
tappe, discusse e controverse, di una band al centro della storia
della musica popolare degli ultimi vent'anni. Tracciando il
tortuoso persorso che accompagnò gli U2 fino a quel fatidico
settembre del 1997, Marco Denti prova a scoprire, con un
attegiamento a metà strada tra il rock'n'roll fan ed un'analisi
più approfindita (ricca di citazioni e testimonianze dirette), le
mille trasformazioni sotto cui si è celato il gruppo in questi
anni, pur mantenendo una identità precisa, quella di una band che
non è mai stata capace di muoversi completamente al di fuori della
realtà sociale e politica che la circonda